
- Interventi per incendio boschivo;
- Assistenza alla popolazione;
- Contrasto ai fenomeni meteorologici avversi;
- Supporto/assistenza e accompagnamento ai diversamente abili; 4Soccorso/trasporto infermi e infortuni.
Associazione Nazaionale Vigili Foucco in Congedo Volontariato e Protezione Civile del Legazione
ROMA II
VOLONTARIATO A.N.VVF.C.
DELEGAZIONE ROMA II
CHIA SIAMO
L’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco in Congedo – Delegazione Roma ll – nasce nel maggio 2012 dalla volontá di promuovere e gestire attivitá di volontariato nella protezione civile, sociale e socio-sanitaria, tutela e valorizzazione della natura, delllambiente e dei beni culturali.
L’Associazione € iscritta allelenco territoriale delle organizzazioni di volontariato con Determina della Regione Lazio G04030 del 31.03.2014 al n*343.
E’ autorizzata la trasporto infermi ai sensi della L.R. 17.07.1989 – con Determina della Regione Lazio n” G00530 del 28.01.2015. E’ autorizzata al trasporto dei dializzati come da DCA n* U0O441 del 22.12.2014.
ATTIVITA” SVOLTE
Interventi per incendio boschivo;
- Assistenza alla popolazione;
- Contrasto ai fenomeni meteorologici avversi;
- Supporto/assistenza e accompagnamento ai diversamente abili;
- Soccorso/trasporto infermi e infortuni.
NEL DETTAGLIO
Anno 2015 – 2016 – 2017 – 2018
- Convezione con Roma Capitale per attivita di Protezione Civile, assistenza ed informazione alla popolazione in caso di eventi programmati o situazioni di emergenza, monitoraggio del territorio in situazioni di emergenza oO pre-allarme, assistenza sanitaria e psicologica;
- Trasporto infermi, infortunati e dializzati con ambulanza n el territorio del Comune di Roma in convezione con le ASL.
Anno 2014 – 2013 – 2012
- Assistenza e accompagno ai diversamente abili nel territorio del Comune di Roma;
- Partecipazione attiva per il supporto alla popolazione nel corso di eventi religiosi e musicali.
I NOSTRI SERVIZI
- Prevenzione incendi e rischi in genere e qualsiasi attivitá connessa e/o strumentale alla realizzazione del programma sociale;
- Sensibilizzare e responsabilizzare la popolazione sui temi della salvaguardia del territorio, delllambiente e delllemergenza; » Soccorso sanitario, trasporto infermi e infortunati, compresa attivitá di trasporto e assistenza a disabili, dializzati;
- Servizi di guardia medica ed ambulatoriali direttamente od in collaborazione con le strutture pubbliche;
- Promuovere ed organizzare la raccolta del sangue;
- Organizzazione del servizio di trasporto sangue e organi, campioni biologici e medicinali;
- Organizzare e gestire servizi sociali ed assistenziali, anche domiciliari, per il sostegno dei cittadini anziani, handicappati e, comunque, in condizioni anche di temporanea difficolta;
- Realizzare attivitá di formazione nel campo del pronto soccorso, prevenzione incendi; assistenza ed emergenza sanitaria e per operazioni di aiuto negli infortuni e nelle catastrofi.
I NOSTRI OBIETTIVI
Per la particolare attenzione che L’A.N. VVF. C. – Roma Il – rivolge alla tutela ambientale ed allo sviluppo sostenibile, appoggia il programma d’azione Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile per le persone, il pianeta e la prosperitá sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell ONU. Esso ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile – Sustainable Development Goals, SDGs – in un grande programma di interventi volti a sostenere la lotta contro la povertá, l’eliminazione della fame e il contrasto al cambiamento climatico, per citarne solo alcuni. L’Associazione, rispettando gli obiettivi dell’Agenda 2030 sta realizzando, in collaborazione con lAssociazione Agrosalud Trade che ha sede a Lima in Perú, progetti di sviluppo agricolo e sostegno sociale in alcune aree depresse del Perú. La vocazione agricola di questi territori unitamente ad una posizione geografica che favorisce lo sviluppo di particolari tipi di colture, ha portato alla realizzazione di un primo intervento di supporto tecnico-professionale agli agricoltori sulla corretta applicazione delle principali tecniche di agricoltura biologica. L’iniziativa e stata realizzata nella Provincia di “La Unión” in Arequipa, Riserva Paesaggistica Sottobacino del Cotahuasi uno dei Canyon piú profondi del mondo. La riserva paesaggistica, per la sua posizione geografica ed il suo ecosistema, dá origine a biodiversitá di grande importanza. Al fine di creare condizioni favorevoli allo sviluppo di una produzione agricola biologica in queste aree, l’Associazione si e attivata con il governo regionale di Arequipa, la municipalitá provinciale di La Union – Cotahuasi, i comuni del distretto di Toro e Quechualla, l’Autoritá Nazionale dell’acqua, Universita, istituti e altre istituzioni per sottoscrivere accordi di collaborazione volti a realizzare azioni di formazione, consulenza tecnica, esecuzione di opere a favore delle comunitá. Un altro importante passo e stato fatto grazie ad azioni di sensibilizzazione rivolte alla popolazione ed aoli agricoltori sul corretto utilizzo delle risorse idriche per la formalizzazione di Comitati per l’uso dell’acqua.
Per le norme che regolano a livello locale Putilizzo di queste risorse, € fondamentale che la popolazione agricola sottoscriva licenze d’uso delllacqua per l’irrigazione al fine di non perdere tale diritto. A queste iniziative si affiancano quelle di pianificazione della produzione per la tutela della biodiversitá, le procedure per la certificazione dei prodotti biologici che interessano l’intero processo produttivo, il supporto alla gestione ed al marketing per la vendita dei prodotti biologici e sulle tecnologie utili alla produzione. Tutte le iniziative sono intraprese nel pieno rispetto della dignitá dell’agricoltore come lavoratore garantendone ¡ diritti e le pari opportunita.
Altri interventi nei quali L’A.N. VVF. C. – Roma ll – e impegnata riguardano la tutela della salute degli agricoltori e delle loro famiglie, l’importanza di seguire un’alimentazione corretta e piu in generale le principali norme igienico-sanitarie.
SEI VUOI ESSERE ANCHE TU PROTAGONISTA DI QUESTO CAMBIAMENTO E CONDIVIDERE | NOSTRI OBIETTIVI DIVENTA VOLONTARIO NELLA NOSTRA ASSOCIAZIONE.
L'ITALIA E IL GOAL 2: PIU” IMPEGNO PER UN SISTEMA ALIMENTARE ATTENTO AL SOCIALE


Iscrizione all’elenco territoriale n* 343 con determina Regione Lazio G04030 dell 31.03.2014

Autorizzazione al trasporto infermi ai sensi della L.R.17.07.1989 con dettermina Regione Lazio
nº G00530 del 28.01.2015

Autorizzazione al trasporto infermi ai sensi della L.R.17.07.1989 con dettermina Regione Lazio
nº G00530 del 28.01.2015

Autorizzata al trasporto dializzati come da DCA n” U0O0441 del 22.12.2014.
CONTATTI
SEDE LEGALE
VIA SEBINO, 16 - 00199 ROMA
CF: 97700780584
SEDE OPERATIVA
VICCOLO DI PORTA FURBA, 21B - 00181 ROMA
Teléfono: 0676906842
Fax: 0689276489